MALTA
DAL 01/11/2023 AL 05/11/2023
Non è Italia, anche se la Sicilia si trova a poco più di 90 chilometri, e non è neppure Africa, che di chilometri ne dista meno di 300. L’arcipelago maltese, sei isole nel cuore del Mediterraneo delle quali solo tre abitate (Malta, Gozo e Comino), è un fazzoletto di 316 chilometri quadrati e il più piccolo Stato dell’Unione europea. Eppure, ha avuto un’importanza strategica senza pari. Fenici, Cartaginesi, Romani e Bizantini, ma anche Francesi e Inglesi vi hanno lasciato una traccia indelebile: nella lingua, che passa con disinvoltura dai suoni aspri dell’arabo all’armonia delle lingue latine; nell’architettura, che accoglie templi megalitici un millennio più antichi delle piramidi di Giza, cappelle barocche, chiese neogotiche e basiliche medievali, frutto di una tradizione religiosa millenaria. La svolta di Malta avvenne nel 1530, quando Carlo I di Spagna cedette l’isola al Sovrano Ordine di San Giovanni di Gerusalemme, formato da religiosi e cavalieri addestrati alla guerra che verranno poi chiamati Cavalieri di Malta, con il compito di contrastare l’avanzata ottomana. Un mare tra i più intatti del Mediterraneo con acque limpidissime e fondali ricchi di grotte e di pesci, profonde insenature e belle spiagge, un clima mite durante tutto l’anno, fanno dell’arcipelago maltese una delle mete del turismo degli ultimi anni. Anche l’aspetto rurale delle isole è affascinante, con i suoi pittoreschi villaggi e il folklore.
1° Giorno
Partenza da Cesena Parcheggio Ippodromo alle 09.00 con soste tecniche lungo il percorso. Arrivo al aeroporto di Linate verso le ore 13:00, check-in bagagli e partenza ore 15.00 con volo diretto per La Valletta con Air Malta. Arrivo previsto per le ore 17:00. Incontro con il nostro accompagnatore e trasferimento a Saint Julian in Hotel,”Cavalieri Art Hotel” cena, è serata a disposizione per una passeggiata a Saint Julian località cuore della movida Maltese.
.
2° Giorno
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per l’escursione alla zona storica conosciuta come ”le tre Città”: Vittoriosa,Cospicua e Senglea. Si affacciano sul Porto Grande e furono il primo nucleo abitato, insieme a Mdina, che i Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni trovarono al loro arrivo: era il 1530. Da Cospicua, si arriva fino all’antica Birgu, chiamata poi
Vittoriosa per onorarla della fiera resistenza contro gli invasori. Dal vecchio molo ci si potrà imbarcare su una barchetta tipica per fare un giro delle calette che formano il Grande Porto. A Senglea , d’obbligo sarà una fermata alla vedetta da dove si potrà ammirare il Porto dall’alto e tutta La Valletta. Pranzo in ristorante Nel pomeriggio prosegue con la guida il tour della Valletta. Il nostro giro ci porta per le strade indaffarate della citta. Visiteremo i Giardini chiamati Il Belvedere d’Italia, ovvero la Barracca Superiore, con uno stupendo panorama del porto grande. Proseguimento per la visita della Con-Cattedrale di S. Giovanni, la chiesa conventuale dei Cavalieri, ricca di sculture e dipinti. Nell’oratorio della Cattedrale ammireremo le due tele del Caravaggio ed i magnifici arazzi Fiamminghi. Cena in hotel.
3°giorno
Prima colazione in hotel e partenza per escursione a Gozo, isola sorella di Malta. Appena si sbarca, dopo una traversata di circa venti minuti, si nota che sebbene tutte due le isole si assomiglino nella storia e nel loro sviluppo, Gozo ha un carattere tutto proprio. Gozo, un’isola collinosa, più verde e pittoresca di Malta. Durante questa escursione sono comprese le visite ai templi di Ggantija, Dwejra, la cittadella di Victoria, la baia di Xlendi. Pranzo in ristorante. Al termine tempo a disposizione per lo shopping, Gozo è rinomato per i suoi capi in lana ed il merletto lavorato a mano. Cena in hotel.
4°giorno
Dopo la prima colazione in hotel, l’escursione di oggi ci porta nella parte centrale di Malta, dominata dalla cittadella antica di Mdina. Passeggiando per i vialetti della ”citta silenziosa” visitiamo i bastioni imponenti che offrono uno splendido panorama dell’isola. Lasciamo Mdina passando per la Porta dei Greci e procediamo verso Rabat. Qui visitiamo le catacombe prima di proseguire per le scogliere di Dingli. Pranzo in ristorante. Proseguimento per la visita ai giardini botanici di San Anton e alla chiesa rotonda di Mosta con la sua cupola imponente. Cena e pernottamento in hotel.
5°giorno
Dopo colazione, breve passeggiata in centro a Saint Julian, poi in trasferimento in aeroporto consegna bagagli disbrigo pratiche per il volo che sarà alle 12:35 con arrivo a Milano Linate previsto alle ore 14:25. Incontro con il bus riservato e rientro a Cesena.
OPERATIVO VOLI:
01/11/2023 – 15:15 Aeroporto di Milano-Linate(LIN) – 17.05 La Valletta(MLA), Classe: ECONOMY Bagaglio per pax: 1 BAGAGLIO 23kg
05/11/2023 – 12:35 – La Valletta (MLA)- 14:25 Milano -Linate(LIN) Classe: ECONOMY Bagaglio per pax: 1 BAGAGLIO 23kg
Quota di partecipazione euro €1050 supplemento singola €140,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Trasferimento in bus A/R per aeroporto Linate
• Volo di linea diretto Milano – La Valletta
• Servizio di mezza pensione dal 01/11 alla colazione del 05/11 in hotel 4**** centrale a Saint Julian,
• Pranzo del 02/11 in ristorante riservato
• Pranzo del 3/11 in ristorante riservato
• Pranzo del 04/11 in ristorante riservato
• Assistenza in aereoporto e in hotel in Italiano
• Biglietteria A/R del traghetto per Gozo
• Tasse di imbaco per traghetto
• Tasse di soggiorno per hotel
• Ingressi come da programma
• Bus privati per trasferimenti a Malta
• Servizio guida FD del 02/11/2023;
• Servizio guida FD del 03/11/2023;
• Servizio guida FD del 04/11/2023;
• Assicurazione Medico Bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE
Mance obbligatorie da pagare in loco 30 €
Assicurazione annullamento (da richiedere al momento della iscrizione, comprensiva anche delle problematiche relative al COVID19 al costo di 73 €
Bevande ai pasti
Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.
POLIZZA ANNULLAMENTO FACOLTATIVA INCLUDE:
Assicurazione medico 24/7
Assicurazione Bagagli massimale €. 1000
Assicurazione x annullamento:
a) Copertura di tutte le malattie documentabili non preesistenti e croniche …….. – franchigia 20%
b) caso di morte o ricovero …………………………………………………………………………….. — franchigia0%
c) Covid-19 che colpisca te, un compagno di viaggio e/o un famigliare convivente -franchigia 20%
d) Protezione Covid19 durante il soggiorno indennizzo per prolungato soggiorno €.100 al gg 15 gg
Assicurazione spese mediche x malattie improvvise e infortuni fino a €.1000
CONDIZIONI DI VENDITA E ANNULLAMENTO
PER ANNULLAMENTO DEI POSTI PRENOTATI VERRANNO APPLICATE LE SEGUENTI PERCENTUALI DI PENALE:
• FINO A 60 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA: 25% DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
• FINO A 30 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA: 50% DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
• DA 29 A 10 GIORNI: 75% QUOTE DI PRTECIPAZIONE
• DA 9 GIORNI AL GIORNO DELLA PARTENZA: 100% DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
ORGANIZZAZIONE TECNICA
CORZANO TOUR DI AUTOLINEE F.LLI SPIGHI SRL via N.sauro, 5 – 47021 San Piero in Bagno ( FC),
capitale sociale € 16.500,00 interamente versato, numero iscrizione al registro delle imprese di Forli – Cesena 00345880405- Numero REA Fo-145499 presso la camera di commercio di Forli-Cesena.
ASSICURAZIONE RCI EUROP ASSISTANCE N. 9327604
ASSICURAZIONE FONDO DI GARANZIA N.6006000644/U
N.B. la prenotazione si riterrà valida dopo aver versato un acconto di €300 entro il 15/06/2023, il saldo da versare entro il 10/09/2023, presso gli uffici di Autolinee F.lli Spighi, Corso Cavour 128, Cesena. Oppure tramite bonifico intestato a Autolinee F.lli Spighi con iban. IT56K0200867700000000691696 con causale: “Viaggio a Malta” Per informazioni: Spighi Angelo cell.3452210758