You are here Home I Nostri Viaggi Tour della Grecia del Nord - Epiro, Macedonia, Tracia
Item image

Tour della Grecia del Nord
Epiro, Macedonia, Tracia
Dal 25/04 al 01/05 2023
La Macedonia è la Grecia del nord. Una delle regioni più controverse e interessanti della Grecia non solo per la sua vibrante capitale, Salonicco, un po’ ebrea, un po’greca e un po’ mitteleuropea, ma anche per le tante cittadine che non ti aspetteresti, soprattutto montane, sempre fuori dai soliti percorsi. La Macedonia greca é la terra di Alessandro Magno, nato a Pella, pochi chilometri da Salonicco, le cui rovine sono un luogo assolutamente da visitare sulla via del ritorno dall’itinerario che stiamo per proporre. C’è la storia in Macedonia, ovviamente. C’è Vergina con il suo emozionantissimo Museo delle Tombe dei Re, poco lontano dalla cittadina di Veria. C’è il Monte Athos, la repubblica monastica cuore pulsante della religione ortodossa, uno dei luoghi più sacri d’Europa. C’è l’Antica Pella, un sito archeologico semi sconosciuto ma incredibilmente bello.
MARTEDI 25 APRILE: CESENA ANCONA IMBARCO
Partenza da Cesena ore 10:00 arrivo ad Ancona e disbrigo pratiche per imbarco ore 13.30 Partenza con motonave per la Grecia. Sistemazione in cabina. Vita di bordo. Cena e Pernottamento.
MERCOLEDI 26 APRILE: IGOUMENITSA – KALAMBAKA
Prima colazione libera. Sbarco ad Igoumenitsa, partenza per Kalambaka. Arrivo ed incontro con guida. Visita dei Monasteri delle Meteore. Incastonati sulle sommità delle rocce, sono state modellate nelle forme più strane dagli agenti atmosferici e sono alte anche più di 500 metri. Qui sorgono inaccessibili monasteri originariamente raggiungibili solamente tramite mulattiere, scale ed argani. Le Meteore devono il loro nome alla posizione in cui si trovano, ”i monasteri sospesi nell’aria”. Pranzo in ristorante riservato. Cena e pernottamento in hotel.

GIOVEDI 27 APRILE: KALAMBAKA- SALONICCO
Prima colazione in hotel. Partenza per Salonicco. Visita della città, che si divide in una parte bassa, moderna, dall’impianto regolare e ordinato e in una parte alta, cinta da mura, con stradine strette, di carattere orientale. Visita alle chiese bizantine di San Demetrio e di Santa Sofia arricchite di preziosi mosaici, testimonianza delle prestigiose attività svolte dalla città di Salonicco durante i secoli dell’impero romano d’Oriente. Pranzo libero. Proseguimento della visita panoramica alla parte bassa, con la simbolica e raffinata rotonda di S.Giorgio, la porta di Galerio, la zona scavi del Foro romano, la Platia Dikastirion, la via Leoforos Aristotelus, il lungomare con l’imponente Torre bianca. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
VENERDI 28 APRILE: – SALONICCO/FILIPPI/KAVALA/SALONICCO
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Filippi: l’antica città, situata sulla via Egnatia. Porta il nome di Filippo II di Macedonia che ne prese possesso nel 356 a.C. Fu colonia romana e importante centro commerciale. Pranzo libero. Partenza per Kavala, porto del Nord della Grecia. In questa città, dal passato turco, possiamo ammirare: l’Imaret, l’edificio più imponente che domina il porto e che una volta ospitava studenti di teologia; la cittadella bizantina con i suoi bastioni; le torri; le prigioni sotterrane e la Cisterna. In serata rientro in hotel a Salonicco, cena e pernottamento.
SABATO 29 APRILE: SALONICCO/PELLA/EDESSA/SALONICCO
Prima colazione in hotel. Partenza per Pella, l’antica capitale del Regno di Macedonia sotto il dominio dei Re Filippo II e Alessandro Magno. Ammireremo i magnifici mosaici risalenti al 300 a. C., squisite opere d’arte di cui molte rappresentano scene di caccia. Molti dei mosaici si trovano nella casa della Caccia al Leone, che si pensa fosse un edificio amministrativo. Al termine delle visite proseguimento per le cascate di Edessa: le acque cadono da 25 metri su un precipizio verso le pianure della Macedonia, uno spettacolo naturale imperdibile. Pranzo in ristorante riservato. Rientro a Salonicco. Cena e pernottamento in hotel.
DOMENICA 30 APRILE SALONICCO/VERGINA/VERIA/IGOUMENITSA
Prima colazione in hotel. Partenza per Vergina dove si visitano le famose tombe reali ed il museo archeologico. I ritrovamenti archeologici di tombe sono stati attribuiti a Filippo II e ad altri membri della sua famiglia. Ciò significa che in questo luogo sorgeva Aigai, l’antica capitale macedone prima dello spostamento a Pella. Pranzo libero. Proseguimento per Veria, città ricca di chiese, se ne contano circa 50 del periodo XVII e XVIII sec. Alcune delle vie centrali conservano quasi intatta la loro antica atmosfera ottomana. Le chiese un tempo furono usate come fienili e magazzini: tra le più importanti Maegalou Alexandhrou e Hristos con affreschi restaurati. Trasferimento ad Igoumenitsa. Cena ristorante riservato. Imbarco sulla nave. Sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento a bordo.

LUNEDI 01 MAGGIO: ANCONA
Prima colazione a bordo. In navigazione lungo l’Adriatico. Ore 14.30 arrivo ad Ancona. Rientro a cesena nel tardo pomeriggio.

Quota di Partecipazione EURO 1100,00
Supplemento singola EURO 340,00.
Quota comprende:
• Passaggio marittimo Ancona-Igoumenitsa / Patrasso – Ancona in cabine doppie interne con servizi (2 notti in nave totali)
• Cene a bordo durante la traversata di andata
• Sistemazione in hotels di categoria 4* per 4 notti totali come da programma in trattamento di mezza pensione in Hotel, eccetto gg 6° dove avremo la cena riservata prima dell’imbarco
• Servizio guida da Igoumenitsa per tutte le visite come da programma (guida al seguito).
• 2 pranzi come da programma 2°, 5° gg
• Assistenza giornaliera di staff parlante italiano durante il soggiorno del gruppo.
• Viaggio con bus GT
• Auricolari
• Assicurazione medico bagaglio

La quota non comprende:

• Gli ingressi dei vari siti, i quali hanno un costo complessivo di euro 60 per chi a meno di 65 anni e di euro 40 per gli over 65
• Tesse di soggiorno 15 €
• Polizza annullamento al costo di 44 € facoltativa
• Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

DOCUMENTI:
È necessario o la carta di identità o il passaporto e che abbia validità residua di almeno 6 mesi.

La prenotazione si riterrà valida dopo aver versato un acconto di €500 entro il 10 /02/2023, il saldo da versare entro il 30/03/2023, presso gli uffici di Autolinee F.lli Spighi, Corso Cavour 128, Cesena. Oppure tramite bonifico intestato a Autolinee F.lli Spighi con iban.IT79J0538723901000003094198 con causale: “GRECIA DEL NORD”

CONDIZIONI DI VENDITA E ANNULLAMENTO

PER ANNULLAMENTO DEI POSTI PRENOTATI VERRANNO APPLICATE LE SEGUENTI
PERCENTUALI DI PENALE:

• FINO A 60 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA: 25% DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
• FINO A 30 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA: 50% DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
• DA 29 A 10 GIORNI: 75%+ QUOTE D’ISCRIZIONE
• DA 9 GIORNI AL GIORNO DELLA PARTENZA: 100%

ORGANIZZAZIONE TECNICA
CORZANO TOUR DI AUTOLINEE F.LLI SPIGHI SRL via N.sauro, 5 – 47021 San Piero in Bagno (FC), capitale sociale € 16.500,00 interamente versato, numero iscrizione al registro delle imprese di Forli – Cesena 00345880405- Numero REA Fo-145499 presso la camera di commercio di Forli-Cesena.
ASSICURAZIONE RCI EUROP ASSISTANCE N. 9327604
ASSICURAZIONE FONDO DI GARANZIA N.6006000644/U

*immagini Pixabay/Google/Wikimedia, a scopo illustrativo possono non corrispondere ai luoghi visitati;

    Name Date Description Price Capacity Choose amount
    Grecia 25 April 2023 - 1 May 2023 Programma Grecia € 1100 0
    Prezzo

    Your reservation

    Personal details
    (*) Required
    Your reservation has been successfully sent
    Please fill out all required personal details

    Location