BUDAPEST
LAGO BALATON, MARIBOR, LUBIANA
Dal 21/04 al 25/04/2025
Budapest è l’esito dell’unificazione (nel 1873) delle città di Buda, Obuda e Pest. “Parigi dell’Est” è sicuramente un paragone azzeccato, ma la definizione di Budapest che spiega maggiormente la sua peculiarità è “città-ponte” tra Europa dell’Est e dell’Ovest. Budapest non è solo una città monumentale: non c’è visita in città che non contempli una sosta in uno dei suoi innumerevoli parchi termali, per godervi un bagno termale all’aperto con le cime innevate che vi circondano. Insomma, una città meravigliosa nel cui ventre convivono anche altre influenze culturali: quella romana, quella turca e, soprattutto, quella sovietica. Potrete così ammirare innumerevoli opere: dal castello di Buda al Ponte delle Catene, dalla Basilica di Santo Stefano al Parlamento, fino a Andrassy Boulevard.
LUNEDI 21 APRILE: CESENA – BUDAPEST Partenza da Cesena ore 04:00 soste tecniche e per il pranzo in autostrada, arrivo a Balatonfuered verso le ore 15,00 incontro con la guida e visita della cittadina. In assoluto la meta più frequentata e blasonata dell’intero lago e di sicuro la più antica. Qui, infatti, si sviluppò la prima meta turistica del XVII secolo in seguito alla scoperta di sorgenti d’acqua ricche di anidride carbonica e quindi ottime per la pratica dei bagni nel 1800 molti aristocratici ungheresi si trasferirono qui per le vacanze ed è per questo che nel centro città ci sono ancora molte ville ottocentesche ricche di fascino. Ore 17,00 partenza per Budapest con arrivo previsto alle 18,30 sistemazione in hotel 4* Centrale. Cena e Pernottamento.
MARTEDI 22 APRILE: BUDAPEST
Prima colazione, incontro con la guida alle ore 09:00 e inizio della visita della città iniziando da Buda compresa la Chiesa Re Mattia. Imponente e lussureggiante, la chiesa di Mattia, Mátyás-templom in ungherese, è uno degli edifici più antichi della città sita sulla collina di Buda, di fronte al Bastione dei Pescatori, non lontano dal castello. Conosciuto anche come chiesa di Nostra Signora, questo edificio sacro edificato in stile tardo gotico ha più di 700 anni di storia durante cui è stato lo scenario di numerose incoronazioni e di due matrimoni reali. Proseguimento con la visita del Bastione dei Pescatori (in ungherese Halászbástya) è un bastione in stile neogotico e neoromanico situato sulla riva di Buda del Danubio, sul colle del castello di Budapest. Pranzo libero a Pest in centro – pomeriggio proseguimento della visita guidata della città con la visita al Parlamento e Basilica S. Stefano (si visiteranno all’interno). rientro in hotel Cena e pernottamento in hotel.Essendo il nostro hotel centralissimo si consiglia nel dopo cena una passeggiata sulle rive del Danubio per osservarle illuminate.
MERCOLEDI 23 APRILE: BUDAPEST
Prima colazione. – incontro in hotel con la guida e la mattina sarà dedicata alla visita della parte centrale della città con : Piazza degli Eroi con il Boschetto della città, Viale Andrassy, Teatro Lirico Sinagoga ( tutte visite esterne).Pranzo libero, e nel pomeriggio trasferimento a Godollo per visitare e il castello di Sissi .Il Palazzo o Castello Reale di Gödöllő e conosciuto anche come Palazzo o Castello Grassalkovich è un palazzo in stile barocco, costruito tra il 1741 e il 1760 su progetto dell’architetto András Mayerhoffer e per volere del conte Antal Grassalkovich I. Si tratta non solo del più grande palazzo barocco dell’Ungheria, ma anche della seconda tenuta più grande d’Europa dopo la Reggia di Versailles. È noto per essere stato il palazzo favorito dall’imperatrice Elisabetta d’Austria, che ne fece, assieme al marito Francesco Giuseppe I d’Austria, la propria residenza estiva ed invernale a partire dal 1867. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
GIOVEDI 24 APRILE: BUDAPEST – MARIBOR
Prima colazione in hotel. Partenza per la citta di Maribor arrivo verso le 12,00 e tempo libero per il pranzo in centro in uno dei tantissimi ristorantini. Ore 14,30 incontro con la guida e inizio della visita Maribor è una città di 105 000 abitanti della Slovenia, secondo centro più popoloso del paese dopo la capitale Lubiana nonché capoluogo e maggiore città della regione della Stiria slovena.Importante nodo ferroviario e industriale nonché centro di produzione di vino e mele, è situata nel nord-est del paese, sul fiume Drava, nel punto in cui si incontrano i monti Pohorje, la Valle della Drava, la Piana della Drava e le catene collinari del Kozjansko e del Slovenske gorice ed è noto anche per la sua stazione sciistica sulle Pohorje ed il suo festival culturale di nome Festival Lent.Capitale europea della cultura per il 2012.trasferimento in hotel 3*, cena e pernottamento.
VENERDI 25 APRILE: MARIBOR – LUBIANA – CESENA
Prima colazione in hotel. Partenza ore 09.00 per Lubiana, all’arrivo incontro con la guida e inizio visita della città. Lubiana è la capitale e la più grande città della Slovenia, con una popolazione di circa 296 000 abitanti. Si trova nella zona centrale del paese e risulta adagiata sul piccolo fiume Ljubljanica. Oltre che polo culturale, scientifico ed economico, la città rappresenta il centro politico e amministrativo della Slovenia: infatti sono presenti la sede del governo centrale, del parlamento sloveno, dell’Ufficio del Presidente, degli organi amministrativi e di tutti i ministeri dello Stato. Nel corso della sua storia è stata influenzata dalla sua posizione geografica, all’incrocio tra cultura tedesca, slava e latina. La città, pur essendo composta da architetture prevalentemente moderne, conserva nel centro storico alcuni edifici che si rifanno allo stile barocco e all’Art Nouveau. I fattori che contribuiscono alla sua situazione economica sono la presenza di collegamenti viari, la concentrazione di industrie e di istituti di ricerca scientifica. È stata inoltre capitale mondiale del libro nel 2010 e ha ottenuto il premio Capitale verde europea per il 2016.Tempo libero per il pranzo e verso le ore 15.00 partenza per il viaggio di rientro.
Quota di Partecipazione EURO 900,00
Supplemento singola EURO 220,00.
Quota comprende:
• Sistemazione in hotels di categoria 4* per 3 notti totali come da programma in trattamento di mezza pensione in Hotel a Budapest
• 3* una notte a Maribor con cena in ristorante riservato
• Servizio guida come da programma.
• Tasse di soggiorno
• Viaggio con bus GT
• Auricolari
• Assicurazione annullamento
• Assicurazione medico bagaglio
La quota non comprende:
• Gli ingressi dei vari siti, i quali hanno un costo complessivo di euro 70 che comprende:
CHIESA RE MATTIA – BASTIONI DEI PESCATORI – BASILICA S. STEFANO – PARLAMENTO
• Mance 20 euro per persona
• Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
SISTEMAZIONE NEI SEGUENTI HOTELS:
– 21/23 APRILE: hotel 4 stelle a Budapest -hotel Mercure Korona
– 24/25 APRILE: B&B hotel Maribor ***
DOCUMENTI:
È necessario o la carta di identità o il passaporto e che abbia validità residua di almeno 6 mesi.
Assicurazione annullamento e medico bagaglio
Riepilogo coperture: Massimale
Rimborso Spese Mediche 10000 euro
Bagaglio 1000 euro
Annullamento Viaggio (rimborso fino all80%del prezzo) 7000 euro
Assistenza 20000 euro
Contratto completo in Agenzia.
La prenotazione si riterrà valida dopo aver versato un acconto di €300 entro il 10 /02/2025, il saldo da versare entro il 30/03/2025, presso gli uffici di Autolinee F.lli Spighi, Corso Cavour 128, Cesena. Oppure tramite bonifico intestato a Autolinee F.lli Spighi con iban.IT56K0200867700000000691696 con causale: “BUDAPEST”
ORGANIZZAZIONE TECNICA
CORZANO TOUR DI AUTOLINEE F.LLI SPIGHI SRL via N.sauro, 5 – 47021 San Piero in Bagno (FC), capitale sociale € 16.500,00 interamente versato, numero iscrizione al registro delle imprese di Forli – Cesena 00345880405- Numero REA Fo-145499 presso la camera di commercio di Forli-Cesena.
ASSICURAZIONE RCI EUROP ASSISTANCE N. 9327604
ASSICURAZIONE FONDO DI GARANZIA N.6006000644/U
Foto di Tibor Lezsófi da Pixabay
*l’immagine non corrisponde alla realtà